top of page

Teatro Ragazzi

Tarantella di Pulcinella

Guarda le foto   Guarda il trailer     Scheda Tecnica           

Per i più piccoli va in scena la commedia dell'arte contro la guerra.

"LA MEMORIA E' IMPORTANTE, PER LE COSE BELLE MA ANCHE PER QUELLE BRUTTE..."

 

lo spettacolo comincia con un sogno e finisce con un altro sogno. 

Uno è un sogno sognato, l'altro è un sogno desiderato. 

 

Potrebbe sembrare retorico parlare di Pace, di guerra, delle sue brutture e della sua inutilità.

Ma ha ragione Pulcinella quando sul finale dice:  

“Non dobbiamo dimenticare , perché se dimentichiamo, va a finire che ci caschiamo un'altra volta e io... io la guerra non la voglio fare più”.

E allora parliamone, parliamone per non dimenticare.

Parliamone per conservare la memoria.

Parliamone alla maniera di Pulcinella, con una risata, una bastonata, una lacrima e una tarantella.

Parliamone con i generali, con i maghi e con gli osti. 

Parliamone con Teresina e con i 5 Pulcinellini. 

Parliamone con i bianchi e con i neri, perché... “io non riesco a sparare a nessuno. Nè ai bianchi nè ai neri, perché...vedete? Io sono un po' bianco e un po' nero e a me... a me, mi sembra che siamo tutti fratelli!”

 

In questo nuovo viaggio Pulcinella ha la compagnia di due grandi maestri, Emanuele Luzzati e Gianni Rodari.

Durante tutto lo spettacolo ci sono rimandi, omaggi, citazioni a questi due grandi maestri di fantasia, che ci hanno guidato e ai quali abbiamo chiesto aiuto e conforto per affrontare questa nuova avventura.

E a loro come a voi chiediamo benevolenza se ancora una volta Pulcinella Cetrulo si ostina a pensare, a ragionare, assicurandosi però che sia sempre piena la panza.

DI FRANCESCO FACCIOLLI

Contatti

Associazione EsoTeatro

Sede Legale via della Repubblica 102 

06083 Bastia Umbra (PG)

 

Tel: 3932197789

mail: info@esoteatro.it

  • Twitter Classic
  • YouTube Square

© 2013 by EsoTeatro. All rights reserved.

bottom of page