


Chi Siamo
Luca Sargenti.
Attore, regista e trampolierie inizia la sua formazione artistica nel 1999. Sotto l’attenta guida del regista Luciano Falcinelli (Teatro Stabile di Catania) si specializza in: studio della dizione, storia del teatro, uso della voce, metodo Stanislavskij, lettura d’impronta, tecniche pedagogiche e gestione di gruppi teatrali, tecniche di regia. Continua la sua formazione partecipando a diversi stage sul corpo, sulla voce e sul movimento. E’ socio fondatore nel 2007 dell’Associazione Scaramante di cui è attore e co-regista dello spettacolo “La Ridiculosa Historia de Pulcinella cornuto immaginario”. Inizia da qui il percorso umano e professionale con il regista/attore Francesco Facciolli. Lo spettacolo riceve un ottimo successo mettendo d’accordo critica e pubblico.
Dal 2005 tiene con regolarità corsi teatrali per bambini, ragazzi ed adulti. Ha insegnato teatro presso i maggiori Istituti Scolastici di Bastia Umbra, Torgiano, Bettona, Assisi e Cannara. E’ tra i fondatori e insegnante della Scuola di Arti Teatrali per bambini di Bastia Umbra. Partecipa come attore e trampolierie alle produzioni della Compagnia Atmo di Bastia Umbra. Ha ricevuto diversi premi e menzioni nel corso di diverse manifestazioni a carattere regionale e nazionale.
Luca Cerrao
Dopo aver conseguito la laurea in scenogafia presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli con il massimo dei voti inizia il proprio percorso artistico che assume come motivo conduttore la ricerca del valore pedagogico nell'espressione artistica.
Sin dalla più giovane età inizia una serie di collaborazioni con delle associazioni e dei gruppi di lavoro che riconoscono nell'attività teatrale una preziosa opportunità di crescita personale per se stessi e per gli altri.
Il disegno, la costruzione delle maschera, la scenografia, sono alcuni degli strumenti che utilizza per trasmettere e condividere il senso poetico ma al tempo stesso pratico della sua ricerca artistica.
Attualmente vive e lavora sulle colline assisane dove periodicamente organizza corsi teorico-pratici sullo sviluppo del potenziale creativo e partecipa a laboratori teatrali rivolti a tutte le fasce di età.
Mariangela Berazzi.